PIZZICA
ballo appartenente alla famiglia delle tarantelle.
Si distingue in:
pizzica-scherma, danza di sfida dove le due dita (indice e medio) della mano mimano il coltello e i contendenti dimostrano la propria abilità nello schivare e colpire l’avversario
pizzica di corteggiamento, non può esserci contatto fra i ballerini, è un continuo corteggiamento fatto di sguardi tra i due ballerini e un continuo avvicinarsi e respingersi in un gioco seduttivo.
pizzica tarantata, danza libera da schemi dove ognuno libera la propria mente alla ricerca di un benessere procurato dal rapporto fra musica e movimento del corpo.
TARANTISMO
fenomeno socio-antropologico con il quale i morsi e rimorsi della tarata venivano curati con un dispositivo che prevedeva la credenza nel morso velenoso della taranta e la cura attraverso i suoni ed il ballo della pizzica con l’intercessione di S: Paolo o altri santi.
TARANTA
animale mitico a cui venivano attribuite caratteristiche che la avvicinano alle divinità zoomorfe. nell’immaginario collettivo la taranta sarebbe grande e colorata come la Licosa tarentula ma in realtà il più velenoso è più piccolo e con 13 macchie da cui prende il nome Latrodectus tredecimguttatus.
Nella tradizione la tarantata tende a riprodurre, con la danza, le movenze e caratteristiche della taranta che lo ha pizzicato.