14 agosto - Lecce
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
H. 19.00 - MOSTRE | Biblioteca Bernardini - Convitto Palmieri
De Martino 60. La mitica estate del '59. Il luogo del culto, Galatina, San Paolo, Tarantismo e dintorni
Menadi Danzanti a cura di Kurumuny e Polo Bibliomuseale
***
H. 19.30 e 20.30 LECTIO MAGISTRALIS
Maria Buongiorno di Restauri del Sole. Il restauro e gli affreschi di Cerrate.
H. 20.15 e 21.15 FAI - ABBAZIA DI CERRATE Apertura straordinaria
Visita guidata a cura del FAI. Su prenotazione: tel. 0832361176, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
***
H. 21.00 - PIZZICA IN SCENA | Porta Rudiae
***
H.22.00 - CONCERTO RAGNATELA | Piazza Libertini
Enzo Petrachi & Folkorkestra
Enzo Petrachi è figlio di uno dei più grandi esponenti della musica folk leccese, Bruno Petrachi e proprio dal padre, dalle sue conoscenze e dai suoi saperi intinge per creare uno stile che è un racconto in musica della vita e delle tradizioni della sua terra. Ognuno dei suoi 24 lavori discografici narra con ironia una storia, come Ahi papà miu, dedicata al legame indissolubile con il padre. Dalle piazze italiane a quelle statunitense la sua musica arriva anche al cinema diventando parte della colonna sonora del film “Fine pena mai” diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte. Petrachi fedele alle sue origini cerca continuamente nuovi stimoli, abbraccia nuove forme. Ultima trasformazione il progetto Enzo Petrachi & la Folkorkestra dove partendo sempre dall’eredità del padre Bruno, rimodella le musiche della tradizione arricchendole di ritmiche ispirate ai generi più disparati come funky, fusion, reggae e ska.
Orchestra popolare "La Notte della Taranta"
Articoli correlati (da tag)
- CONCERTONE 2019: EDIZIONE DA RECORD. E SI PENSA GIA' AL 2020
- NOTTE TARANTA. SUCCESSO DI ASCOLTI SU RAI 2
- CONCERTONE LA NOTTE DELLA TARANTA 2019
- ECCO GLI ARTISTI DEL PRECONCERTONE “LA NOTTE DELLA TARANTA”
- SCENOGRAFIA. UN SEMICERCHIO DI LUCI DI MARIANO LIGHT. INSIEME AL POPOLO DELLA TARANTA FORMERA' IL TAMBURELLO