7 agosto - Ugento
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
H. 19.00 - LABORATORIO DI PIZZICA E TAMBURELLO | Piazza San Vincenzo
***
H. 21.00 - CONCERTO ALTRA TELA | Piazza Marchesi di Ugento
La Vestèsene
La tarantella tramandata oralmente dai pastori dello sperone d’Italia è al centro del lavoro artistico de La Vestesène. Una formazione artistica nata nel 2016 con lo scopo di promuovere e diffondere la tradizione della tarantella garganica e la tutela degli usi e costumi del territorio locale. Una tarantella che pone l’accento sulle melodie, cantando i racconti di vita e lavoro dei pastori.
In soli tre anni di attività La Vestesène ha portato la tarantella garganica in giro per tutta la Puglia, da Rodi Garganico a Vieste dove nella splendida spiaggia di Pizzomunno hanno suonato per la collegata rassegna musicale "Serenata allaTarantella”, da Ruvo di Puglia a Ischitella e Sannicandro di Bari. La Vestèsene ha varcato i confini regionali partecipando alla rassegna I Padri Del Folklore di Ravenna. La formazione ricca e sfaccettata comprende il maestro Giovanni Dellefave (fisarmonica), Antonio Mandunzio (chitarra e voce), Maria Villani (violino), Luca Bosco (tamburello e pad), Carmen De Ronzo (voce), Lucrezia Laprocina (voce).
Ballerini Antonio Russo, Simona Russo, Costantina Coco, Marianna Cota, Clara Cota, Carmelina Di Giovanni, Carmen Ciuffreda.
***
H.22.00 - CONCERTO RAGNATELA | Piazza San Vincenzo
30 anni di Alla Bua con Orchestra Terra del Sole
Alla Bua e Orchestra Terra del Sole insieme sul palco del festival nella tappa di Ugento. Il gruppo Alla Bua nasce nel 1990 dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Il significato etimologico di Alla Bua sembrerebbe provenire dalla lingua grica e significherebbe altra via, altra cura, altra malattia, medicina alternativa. I sei componenti del gruppo, Fiore Maggiulli al tamburello, Francesco Coluccia alla fisarmonica, Emanuele Massafra al violino, Dario Marti alla chitarra, Gigi Toma voce e Irene Toma all’oboe, festeggeranno i 30 anni di attività in uno spettacolo unico al quale si unirà l’Orchestra Terra del Sole. L’Orchestra è una compagine che nei suoi dieci anni di attività ha portato in scena programmi musicali di musica classica, jazz, tango, colonne sonore, lirica, world music e brani inediti. Le musiche vengono eseguite nelle originali trascrizioni del direttore artistico dell’Orchestra Terra del Sole: Enrico Tricarico, pianista, compositore e direttore.
Articoli correlati (da tag)
- CONCERTONE 2019: EDIZIONE DA RECORD. E SI PENSA GIA' AL 2020
- NOTTE TARANTA. SUCCESSO DI ASCOLTI SU RAI 2
- CONCERTONE LA NOTTE DELLA TARANTA 2019
- ECCO GLI ARTISTI DEL PRECONCERTONE “LA NOTTE DELLA TARANTA”
- SCENOGRAFIA. UN SEMICERCHIO DI LUCI DI MARIANO LIGHT. INSIEME AL POPOLO DELLA TARANTA FORMERA' IL TAMBURELLO